Attività 22/23

Progetti partecipativi e altre iniziative

Progetto partecipativo legato al nuovo Piano direttore della Città di Lugano

Progetto partecipativo coordinato dall'Istituto internazionale di architettura i2a in collaborazione con il Progetto di Istituto Sale in zucca del Liceo di Lugano 1.

La mattinata di studio 'La città, un sistema complesso' del 09.02.23 nell'Aula Magna dell'USI, per tutte le classi di IIIa e due Opzioni Complementari di IVa, ha avuto lo scopo di introdurre il tema del nuovo Piano Direttore di Lugano e iniziare un ampio progetto partecipativo, in cui una quindicina di classi saranno coinvolte in laboratori di Geografia e di Biologia per condividere le loro idee e visioni per la Città di domani.

Il pomeriggio del 24 maggio, si è tenuto un incontro conclusivo con le classi coinvolte del Liceo di Lugano 1, dove gli allievi di 12 classi, hanno potuto presentare il risultato dei loro progetti.

Anche al Liceo di Lugano 2 si è svolto un progetto analogo.

Progetto partecipativo per il fiume Cassarate

Progetti degli allievi dell'OC Biologia con Geografia LiLu1 - riqualifica Cassarate.pdf

Nell’autunno 2020, l’Ufficio corsi d’acqua (UCA) del Dipartimento del territorio ha proposto il coinvolgimento di allievi del Liceo di Lugano 1 in un processo partecipativo legato al progetto di sistemazione per la protezione contro le piene e la rinaturazione del fiume Cassarate sulla tratta dalla passerella del Parco Ciani a Cornaredo. Il progetto di massima è già stato finalizzato e, su iniziativa dell’UCA, è stato proposto il coinvolgimento degli allievi del liceo per sviluppare delle idee da integrare nell’ultima fase pianificatoria. Sono quindi state individuate alcune aree verdi sulle rive del fiume, quali elementi per pensare e costruire lo spazio urbano in un’ottica ambientale da parte degli allievi. A questo scopo, nel settembre 2021, è stato avviato il corso dell’Opzione complementare di Biologia con Geografia, coordinato dalla docente Manuela Varini in collaborazione con la docente Ambra Gianini, e con gli importanti apporti di una ventina di esperti di diversi ambiti. Tra gli obiettivi del progetto con gli allievi rientrano la valorizzazione del corso d’acqua nel contesto urbano per promuoverne la biodiversità e la fruizione da parte della popolazione, ad esempio anche con l’ideazione di un percorso didattico.

Nella fase di progettazione, il corso è divenuto un contenitore dove dar spazio alla creatività degli allievi, al lavoro di gruppo e alla raccolta di idee per arrivare a strutturare il progetto nelle sue diverse sfaccettature. 

Vi è stato anche il coinvolgimento di allievi di una classe della Scuola elementare di Pregassona Probello dell’Istituto scolastico di Lugano, con le loro insegnanti Barbara Gambazzi e Martina Della Sala. Grazie a momenti di incontro e scambio, all’interno del corso, gli studenti liceali hanno potuto raccogliere e selezionare alcune delle idee dei bambini, in modo da integrarle e adattarle, quando possibile, nei loro progetti. L’attuazione di processi partecipativi, dove le idee di giovani e bambini vengono prese in considerazione nella progettazione urbana, è, infatti, un approccio sempre più presente nelle moderne modalità pianificatorie.

I progetti degli allievi si sono conclusi nella primavera 2023 e sono stati presentati in occasione di un incontro pubblico.

Locandina della serata pubblica del 18 aprile 23.

Dossier dei progetti degli allievi.

Maggiori dettagli a questo link dell'Ufficio corsi d'acqua del Dipartimento del territorio.

Vedi la rassegna stampa per maggiori informazioni.

Foto di G. Casari

Collaborazioni

Gli enti, che sono stati coinvolti e i cui esperti, in buona parte, hanno dato dei contributi e, a volte, seguito gli allievi dell’OC e sul progetto Cassarate, sono i seguenti: UCA, UNP e il MCSN del Dipartimento del territorio, Repubblica e Cantone Ticino; Settore Verde Urbano, Divisione eventi e congressi, Arte Urbana, Divisione della Socialità della Città di Lugano; Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano; Real Estate e Facility Management Campus SUPSI; Consulenza e Ingegneria ambientale Oikos; Officina del paesaggio; Lucchini e Canepa Ingegneria; Ficedula; Stazione ornitologica svizzera Vogelwarte; Centro Protezione Chirotteri Ticino; Ufficio di consulenza ambientale Maddalena Associati; Ufficio di consulenza ambientale Dionea e Laboratorium 3D di Biasca oltre ad alcuni professionisti indipendenti.

Bancarella Sale in zucca

Il giovedì 20 ottobre, in collaborazione anche con la classe di Scuola speciale del Liceo di Lugano 1, è stata organizzata una bancarella per la vendita delle circa 150 zucche, di una ventina di varietà diverse, prodotte nell'orto della scuola.

Partecipazione al Greenday 22

Il progetto Sale in zucca ha partecipato all'edizione 22 del Greenday con una bancarella con delle attività specifiche e per informare agli obiettivi dell'iniziativa.

Progetto partecipativo con il coinvolgimento degli allievi dell'Opzione Complementare di Biologia in collaborazione con Geografia del Liceo di Lugano 1 sulla sistemazione del fiume Cassarate, in collaborazione con l'Ufficio dei corsi d'acqua del Dipartimento del territorio (DT), con la Città di Lugano e più di una ventina di professionisti, oltre che con una classe della Scuola elementare di Pregassona Probello dell'Istituto scolastico di Lugano.

Presentazioni

    • Mercoledì 23 novembre 2022 si è svolta una presentazione interna da parte allievi dell’OC di Biologia con Geografia alle classi 3A, 3C, 3F e 3J e a una ventina di persone, che hanno collaborato al progetto, dalle 13.30 alle 15.20, nella sala Polivalente del Campus USI-SUPSI a Viganello.

    • In primavera, verrà organizzata una serata pubblica per presentare le proposte e il lavoro svolto dagli allievi.

Interviste

Link alle interviste effettuate sul progetto dell'OC.